Il Comune di Castagnole delle Lanze ha risposto con entusiasmo all’invito della Regione Piemonte di celebrare i sindaci del periodo repubblicano, eletti dal 1945 a oggi, come sentinelle della Repubblica.
L’Amministrazione comunale ha organizzato per la mattinata di oggi, domenica 4 maggio una giornata di commemorazione che va ad aggiungersi alle celebrazioni per il 25 Aprile, in concomitanza con l’80° anniversario dell’importante ricorrenza.
Alle 9.30 è stata celebrata la messa in suffragio di tutte le vittime delle guerre, dei costruttori di pace e dei sindaci castagnolesi dal dopoguerra a oggi.
Poi alla conclusione “porte aperte” del palazzo comunale a tutta la cittadinanza per rendere omaggio a tutti i sindaci di Castagnole dal dopoguerra quali “sentinelle” della nostra Repubblica.
Nell’occasione la sala del Consiglio comunale è stata intitolata a Renzo Masengo, la sala Giunta del Municipio a Ilario Violardo e il Cortile del Municipio a Renato Ebrille.
Una mattina che ha reso omaggio alla storia del Comune attraverso chi l’ha guidato negli ultimi 80 anni.