Nell’ambito di una serie di appuntamenti di conoscenza delle aziende della Provincia di Cuneo, promossa dall’Unione industriale della Provincia di Cuneo, è arrivata la seconda tappa di “Food&Wine in tour”, il roadshow dedicato all’eccellenza agroalimentare cuneese, con la visita agli stabilimenti produttivi di Argea, a Priocca.
L’appuntamento era riservato alle aziende delle sezioni agroalimentare e vini e liquori di Confindustria Cuneo mercoledì 14 maggio.
È stata l’occasione per conoscere meglio Mgm Mondo del vino, parte del Gruppo Argea. L’introduzione è stata affidata a Massimo Romani, amministratore delegato Argea e Paola Lanzavecchia, presidente della Sezione Vini e Liquori di Confindustria Cuneo; è seguito l’intervento di Michael Isnardi, Group & QHSE & Sustainability Director Argea, sulla “Sostenibilità come leva strategica del business” (nella foto).
È stata presentata la strategia del Gruppo Argea, che punta sui temi della sostenibilità come modello per ottenere una produzione efficiente e rispettosa dell’ambiente tout court e dell’ambiente lavorativo. Argea sta lavorando per una progressiva decarbonizzazione delle sue linee produttive, nello specifico nell’ambito della produzione vitivinicola e per quanto riguarda l’organizzazione del lavoro, lo stabilimento di Priocca può vantare il dato rilevante di non aver avuto nessun infortunio sul lavoro fino a oggi, mese di maggio.
Poi per tutti gli intervenuti la visita all’azienda con l’area ricavata all’interno delle storiche cantine dei Poderi Scanavino, e le altre sezioni legate alla produzione. Poi analisi sensoriale e l’olfatto del vino e il light lunch.