Mar. Lug 1st, 2025

 

Si è conclusa domenica 22 giugno la prima edizione di “Nero Sublime”, la Fiera del Tartufo nero estivo che ha animato per tre giorni Castagnole delle Lanze con esperienze immersive dedicate a una delle eccellenze meno conosciute ma promettenti del territorio piemontese: il tartufo nero estivo.

Organizzata dal Comune di Castagnole delle Lanze con il sostegno della Regione Piemonte e del Consiglio Regionale, il patrocinio della Provincia di Asti e della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, e la collaborazione di partner autorevoli come il Centro Nazionale Studi del Tartufo, l’Accademia Europea delle Essenze Mùses e l’Associazione per la Promozione del Tartufo di Qualità, la manifestazione ha proposto un ricco programma di eventi che ha saputo coniugare enogastronomia, divulgazione scientifica e valorizzazione culturale.

Tra i momenti più apprezzati, la cena romantica, preparata “a più mani” dai ristoratori del borgo, in occasione della “Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia”, la cena sensoriale a base di tartufo nero firmata dallo chef Diego Bongiovanni e la presenza, sabato 21 giugno durante l’inaugurazione dell’evento, di Gianluca Renzi, nel ruolo di padrino della manifestazione.

Durante la mattinata di sabato 21 giugno ha avuto luogo il convegno “Profumo di futuro: tartuficoltura, una filiera da valorizzare”, ospitato nella suggestiva cornice della Chiesa dei Battuti Bianchi. L’appuntamento, con una grande partecipazione di pubblico di interessati e addetti ai lavori, ha riunito esperti del settore, operatori, rappresentanti istituzionali e aziende come Vivai Roagna. In questa occasione, i relatori hanno aperto un importante confronto sulla ricerca, coltivazione e valorizzazione del tartufo nero, con un focus sulla filiera della tartuficoltura innovativa e sostenibile.

Nonostante la calura estiva , gli appuntamenti principali hanno registrato il tutto esaurito, segno di un forte interesse verso il tema e di un pubblico sempre più attento alla qualità e alle produzioni locali. Durante le giornate, non sono mancate attività esperienziali come la cerca simulata del tartufo e i laboratori olfattivi con Mùses, in cui i visitatori hanno potuto creare la propria fragranza personalizzata.

«Siamo soddisfatti della prima edizione – o edizione zero – della Festa del Tartufo Nero “Nero Sublime”. Questo evento rappresenta un passo importante nella valorizzazione del nostro territorio e delle sue eccellenze meno conosciute, come il tartufo nero estivo. Il nostro obiettivo è quello di far crescere questa manifestazione, facendola diventare un appuntamento fisso capace di attrarre turismo e promuovere la cultura enogastronomica locale. “Nero Sublime” ha dimostrato che anche un piccolo comune può ambire a grandi traguardi se c’è passione, coesione e visione condivisa. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento: è solo l’inizio di un percorso che promette molto per il futuro di Castagnole delle Lanze», ha dichiarato il sindaco di Castagnole delle Lanze, Carlo Mancuso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.