Ven. Lug 4th, 2025

 

Al via la 17esima edizione di Collisioni che per quattro serate – da venerdì 4 luglio a domenica 13 luglio – trasformerà la città di Alba nel cuore pulsante della scena musicale italiana e internazionale, con un programma che promette un lungo viaggio fra scenari e universi musicali diversi, com’è nello spirito di Collisioni.

Tornano le date internazionali, con una line-up d’eccezione sul palco di piazza Medford tra grandi nomi e giovani promesse, fino agli ospiti di fama mondiale che sapranno emozionare e far divertire decine di migliaia di spettatori, compresi i giovanissimi.

Ad aprire questa sera, venerdì 4 luglio, Collisioni Festival, sarà Gigi d’Agostino, il cui concerto sarà aperto da Roberto Molinaro, producer italiano attivo dagli anni ‘90, noto per il suo stile techno ed eurodance. Ha collaborato con gli Eiffel 65 e Gabry Ponte. Famoso anche in radio su m2o, è celebre per i suoi remix potenti e riconoscibili. A seguire, Gigi D’Agostino, a cui sarà affidata la grande apertura della 17a edizione di Collisioni e che sarà protagonista di un lungo show di oltre 3 ore, per quella che già si preannuncia la festa dell’estate piemontese.

Martedì 8 luglio Collisioni ospiterà Les Votives, band milanese dal sound “chic rock”, ispirato agli anni ‘60/’70 ma con un tocco contemporaneo, che ha conquistato il secondo posto a X Factor nel 2024, per poi continuare con l’attesissimo live dei Thirty Seconds to Mars, la band di fama mondiale e multi-platino composta dai fratelli Jared e Shannon Leto.

La giornata di sabato 12 luglio verrà aperta da Shablo + Joshua + Mimì + Tormento. Proseguirà la serata Sayf, giovane rapper italo-tunisino di Genova che mescola con stile proprio e grande originalità lo street rap e il cantautorato in un mix unico, capace di renderlo oggi una delle voci più promettenti della scena rap italiana.

Non mancherà anche quest’anno l’appuntamento con la ‘Giornata Giovani’ di Collisioni, che negli ultimi anni ha caratterizzato il programma del festival, capace di renderlo una manifestazione in grado di sintonizzarsi con il pubblico dei giovani e dei giovanissimi, mettendosi in ascolto dei nuovi linguaggi, abbattendo le barriere intergenerazionali. Quattro gli artisti protagonisti della Giornata Giovani in collaborazione con Banca D’Alba che, domenica 13 luglio, infiammerà il pubblico con una line-up d’eccezione e con una maratona di oltre 5 ore di musica no-stop.

 

Foto Vincenzo Nicolello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.