Ieri, sabato 23 agosto, si è svolto a Castagnole delle Lanze, presso la ex Confraternita dei Battuti bianchi, la conferenza intitolata “Il Nòcciòlo della questione”.
Solitamente la conferenza era in programma il giorno stesso della Fiera della Nocciola, quest’anno l’Amministrazione comunale di Castagnole delle Lanze ha deciso di dividerla dall’evento principale, dando vita a un evento che ha affrontato il tema della pianta della nocciola sotto vari punti di vista.
Molti sono stati i temi trattati nel pomeriggio fra paesaggio, agricoltura, turismo, ma anche storia, letteratura, racconto antropologico, poesia del paesaggio. La curatrice e moderatrice del convegno era l’architetto Alessandra Morra, presidente della Associazione culturale InPoetica e sono stati coinvolti tre studi di architettura e il Collegio Geometri e i Geometri laureati di Asti.
Hanno preso parte ai lavori: Il presidente dell’Ente turismo Langhe Monferrato Roero, Mariano Rabino, il consigliere del Collegio provinciale dei Geometri e Geometri laureati di Asti, Clara Nervi, il prof. Marco De vecchi (assistente Tommaso Savio), il fondatore della fondazione Cesare Pavese, Franco Vaccaneo, il fotografo Bruno Murialdo, i rappresentanti degli studi di architettura, il maestro Walter Porro, con gli interventi scritti dell’architetto Mario Botta e di Carlin Petrini.
Domani, lunedì 25 agosto si svolgerà la canonica celebrazione della Fiera della Nocciola che giunge alla 166esima edizione.