Ven. Ott 10th, 2025

 

Giovedì 9 ottobre andrà in scena in piazza Prunotto la 103ª edizione della Rassegna Bovina dedicata alla Razza Piemontese – Sottorazza Albese: a partire dalle 7 arriveranno i capi che saranno controllati dal servizio veterinario dell’Asl Cn2.

Dalle 10, mentre la giuria esaminerà le caratteristiche di ogni singolo esemplare, la Rassegna sarà animata, in collaborazione con Radio Alba, da testimonianze delle autorità e degli esperti del Comitato scientifico nominati dal sindaco Alberto Gatto come il prof. Luca Maria Battaglini dell’Università di Torino, membro del Comitato di Bioetica dell’Ateneo e Segretario dell’Accademia di Agricoltura di Torino, esperto di benessere animale, e Sergio Capaldo, veterinario, docente presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, responsabile zootecnico di Slow Food.

Comitato scientifico che quest’anno si è arricchito dei rappresentanti delle tre organizzazioni di categoria degli agricoltori, Coldiretti, Confederazione Italiana Agricoltori e Confagricoltura, dei rappresentanti di Coalvi, il Consorzio di Tutela della Razza Piemontese, e di Anaborapi ovvero l’Associazione Nazionale Allevatori Bovini Razza Piemontese.

Dalle 11 inizieranno le premiazioni alla scoperta dei migliori capi della provincia di Cuneo che saranno accompagnate dalle tradizionali gualdrappe ricamate.

La Rassegna anche quest’anno conterà su due importanti gemellaggi, con uno sguardo più ampio al territorio.

Prosegue la collaborazione con la Confraternita del Bollito e della Pera Madernassa i cui rappresentanti saranno presenti con proprio materiale informativo, in divisa tradizionale della confraternita stessa.

Il sindaco Alberto Gatto e l’assessore all’Agricoltura Roberto Cavallo: «La rassegna bovina della razza piemontese, sottorazza albese, rappresenta per la nostra città non solo un evento tradizionale di grande valore, ma un momento simbolico in cui si riconosce pubblicamente il lavoro quotidiano e prezioso dei nostri allevatori».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.