È stato Alex Mejia, direttore della Divisione Persone e sviluppo sociale di Unitar, Istituto delle Nazioni Unite per la Formazione e la Ricerca, l’ospite d’onore della cerimonia d’inaugurazione della 95ª edizione della Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba che si è tenuta oggi, venerdì 10 ottobre, nel Teatro Sociale “G. Busca” di Alba.
L’evento, infatti, è stata l’occasione per siglare proprio sul palco, di fronte al pubblico, il Memorandum d’Intesa triennale tra Unitar Istituto delle Nazioni Unite per la Formazione e la Ricerca ed Ente Fiera di Alba, il primo di questo tipo in Italia ad unire – nel nome della sostenibilità e dell’innovazione – le Nazioni Unite a un ente che organizza una manifestazione enogastronomica internazionale ormai quasi secolare e un territorio patrimonio dell’Umanità.
Il Memorandum, della durata di tre anni, troverà concreta attuazione attraverso un Protocollo Esecutivo, che tradurrà la cornice d’intesa in progetti, azioni e iniziative operative, a beneficio del territorio e della comunità nazionale e internazionale.
A introdurre la cerimonia in Teatro Sociale Stefano Mosca, direttore dell’Ente Fiera di Alba. I primi a salire sul palco sono stati, come sempre, i profumati tartufi portati dalla Bela Trifolera, Beatrice Marengo. I saluti istituzionali sono stati affidati a Caterina Pasini, assessora Turismo, Cultura e Creative Cities Unesco della Città di Alba, Antonio Degiacomi, presidente Centro Nazionale Studi Tartufo, Mariano Rabino, presidente Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.
Paolo Zangrillo, ministro per la Pubblica Amministrazione della Repubblica Italiana, non ha potuto presenziare ma ha voluto essere presente con un video dove ha definito la Fiera albese: «un evento unico al mondo, molto più di una vetrina internazionale, ma il racconto di un territorio, delle sue imprese, dei suoi artigiani, della sua comunità».
Il tradizionale talk che inaugura la Fiera è stato guidato da Fernanda Roggero, giornalista de Il Sole 24 Ore. A confrontarsi Alberto Cirio, presidente Regione Piemonte, Alberto Gatto, Sindaco di Alba, Axel Iberti, presidente Ente Fiera di Alba, e Alex Mejia, Direttore della Divisione Persone e Sviluppo Sociale di Unitar.
Ad annunciare la firma, avvenuta tra Alex Mejia e Axel Iberti, Julio Andrade, deputy Director della Divisione persone e sviluppo sociale di Unitar. Poi, dopo le foto di rito sul palco, il corteo accompagnato dalla Banda cittadina Ars et Labor, dalla Banda Stadtkapelle della città gemella Boblingen e dai musici e sbandieratori della Città di Alba, si è spostato nel cortile della Maddalena per il taglio del nastro al Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba a partire da sabato 11 settembre.
Foto Gisella Divino