Ven. Ott 24th, 2025

 

Il 24, 25 e 26 ottobre Borgo diVino in tour fa tappa a Castagnole delle Lanze con una tre-giorni di vino, cibo e musica

Il fine settimana del 24, 25 e 26 ottobre Castagnole delle Lanze ospiterà per la prima volta Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante tra i Borghi più belli d’Italia.

Sarà il penultimo dei ventidue appuntamenti di Borgo diVino in tour, il ciclo di eventi dedicato alle eccellenze enologiche e gastronomiche locali e nazionali nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che ha visto quest’anno l’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, e Le Castellet, Borgo certificato nell’omologa Associazione francese “Les Plus Beaux Villages de France”.

Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre nel centro storico di Castagnole delle Lanze si può trovare una selezione dei migliori vini territoriali e nazionali, per una proposta enologica che spazierà dalle etichette locali piemontesi a quelle di circa 30 cantine provenienti da altre regioni italiane come Sicilia, Abruzzo, Veneto, Trentino Alto Adige, Lazio, Basilicata, Calabria, Puglia, Toscana e non solo.

Spazio anche al food con un’area dedicata dove verranno proposte specialità gastronomiche come plin piemontesi (conditi con burro e salvia o tartufo), torta di nocciole, lingua con salsa e molto altro.

«Siamo lieti ed orgogliosi di ospitare per la prima volta a Castagnole delle Lanze l’evento Borgo diVino, una manifestazione di grande valore culturale ed enogastronomico promossa da “I Borghi più belli d’Italia” – dichiara Carlo Mancuso, sindaco di Castagnole delle Lanze – Il nostro territorio ha una lunga e consolidata tradizione vitivinicola, ed è per noi motivo di grande soddisfazione poterla valorizzare attraverso un’iniziativa di questo livello».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.