La città di Alba ha conquistato la vittoria ex aequo con Acqualagna nella 3ª edizione dei “Tartufo awards”, la sfida nazionale che celebra la creatività degli chef e l’eccellenza del tartufo bianco italiano, ospitata nell’ambito della 60ª Fiera internazionale del Tartufo Bianco del comune marchigiano.
A rappresentare Alba è stato lo chef Massimo Carleo che ha conquistato giuria tecnica e pubblico con il piatto “Ramen di Spaghetti alla Chitarra con porcini, castagne, colombaccio e tartufo bianco”, un incontro tra tradizione piemontese e suggestioni orientali.
La giuria, presieduta da Gabriele Principato del Corriere della Sera e composta da esperti del settore, ha decretato per la prima volta un pari merito con il piatto “Il cortile e il bosco” dello chef Michele Renga di Acqualagna, riconoscendo la qualità e la creatività di entrambe le interpretazioni del tartufo bianco.
La collaborazione tra le due città continua. Il sindaco Alberto Gatto è ospite della Fiera di Acqualagna per portare il suo contributo al convegno internazionale di domenica 16 novembre: “Il tartufo illustrato dai sindaci di Sarrion (Spagna), Alba ed Acqualagna (Italia)”.
Il sindaco Alberto Gatto e l’assessora a Cultura e turismo Caterina Pasini commentano: «Questa vittoria condivisa è un riconoscimento al talento dei nostri chef e alla forza identitaria del tartufo, simbolo internazionale di eccellenza gastronomica. Il successo di Massimo Carleo conferma come Alba sappia coniugare tradizione e innovazione, portando i sapori del nostro territorio in contesti di altissimo livello. È anche un segno tangibile dell’amicizia che ci lega ad Acqualagna, città con cui condividiamo la passione per un prodotto unico al mondo e con la quale vogliamo continuare a costruire una rete di promozione comune del tartufo bianco».








