Mer. Lug 30th, 2025

 

Per la prima volta nei suoi 111 anni di storia, il Tour de France, la più prestigiosa corsa a tappe di ciclismo su strada professionistico, partirà dal Belpaese, con tre tappe e mezza in territorio italiano prima di arrivare in Francia dove, 3.492 km dopo il suo avvio, in Costa Azzurra si scoprirà il vincitore.

Da un’eccellenza all’altra, la Grande Boucle offrirà una vetrina internazionale alle terre del Tartufo Bianco d’Alba: il Piemonte, infatti, farà da scenario a uno dei più importanti avvenimenti sportivi al mondo, con l’arrivo il 1° luglio a Torino, attraversando le colline di Langhe, Roero e Monferrato, custodi gelose del Tuber magnatum Pico, e la partenza, l’indomani, da Pinerolo.

Dopo il riconoscimento alla Federazione Italiana Gioco Calcio della 92ª edizione, ecco rinnovarsi il legame tra Tartufo e Sport, con il premio consegnato dalla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, dalla Città di Alba e dalla Regione Piemonte, nella serata di venerdì 8 dicembre, presso il Castello di Grinzane Cavour, alla presenza del Ministro per le Riforme Istituzionali Maria Elisabetta Alberti Casellati, a Christian Prudhomme, dal 2007 Direttore Generale del Tour de France, dopo una ventennale carriera da giornalista, e a Dario Nardella, Sindaco di Firenze.

Tra le motivazioni alla base della scelta, oltre alla grande visibilità mediatica offerta dall’evento, anche il fatto che il Tour de France ha contribuito a creare un legame tra le città e le regioni italiane coinvolte, creando delle nuove collaborazioni e consolidando degli storici rapporti. Lo spirito di collaborazione istituzionale e di coinvolgimento dei principali stakeholders del territorio è ciò che guida l’operato dell’Ente Fiera per l’organizzazione delle nove settimane di evento, per proporsi al pubblico internazionale come una delle principali vetrine per le eccellenze enogastronomiche del Piemonte e dell’Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.