Mar. Lug 1st, 2025

 

È stato presentato a Torino, al Grattacielo della Regione Piemonte, il Bilancio di sostenibilità 2024 dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.

Primo Bilancio pubblicato nella storia dell’Atl nata nel 1996, il documento riflette l’impegno dell’Ente a promuovere un turismo responsabile e sostenibile nelle terre di Langhe Monferrato Roero facendo leva sull’equilibrio tra sviluppo economico, tutela ambientale e responsabilità etica.

Il documento fotografa l’identità, il sistema di governance, il percorso di sostenibilità intrapreso in termini di valore, successo e responsabilità ambientale, oltre ai risultati di una serie di questionari di engagement sottoposti a diverse categorie di stakeholder – turisti, operatori, soci, dipendenti –, con l’obiettivo di costruire un quadro chiaro e completo sulle azioni da intraprendere al fine di promuovere un turismo sostenibile e rispettoso delle risorse naturali e culturali del territorio.

«Questo bilancio segna un’importante occasione per instaurare un dialogo attivo e costruttivo con tutti i nostri stakeholder e per condividere con loro i risultati raggiunti e gli obiettivi futuri – dice il presidente dell’Ente Turismo Lmr, Mariano Rabino –. Attraverso azioni concrete, come la riduzione dell’impronta ecologica degli eventi e la sensibilizzazione dei visitatori sui temi ambientali, vogliamo costruire un modello di turismo che sia non solo fonte di crescita economica, ma anche strumento di benessere per tutto il territorio e per chi lo vive come residente, permanente o temporaneo. La nostra visione di sviluppo economico sostenibile punta, infatti, a promuovere un turismo che valorizzi le risorse locali, sostenga le imprese e favorisca l’occupazione qualificata con particolare attenzione ai giovani».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.