Mer. Lug 16th, 2025

 

Si è tenuta lunedì 14 luglio al Grattacielo Piemonte, la conferenza di presentazione della 71° Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia.

Alla presenza del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, dell’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Turismo, Sport e post-olimpico, Caccia e Pesca, Parchi Paolo Bongioanni, l’assessore allo sviluppo e promozione della montagna Marco Gallo, di Roberto Bodrito sindaco di Cortemilia e di Marco Zunino consigliere delegato al Turismo.

Ad accompagnare la presentazione sono state proprio come ormai da tradizione, le note e le voci di dell’Orchestra Magister Harmoniae di Grugliasco.

Agli ospiti intervenuti alla presentazione è stato ricordato che Cortemilia è riconosciuta come capitale della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe: una varietà unica, che si trova esclusivamente in quella zona dove il terreno offre il giusto equilibrio per garantire alle piante una crescita ottimale.

Proprio a questo frutto, Cortemilia dedica uno degli eventi più importanti per il territorio: la “Fiera Nazionale della Nocciola”, che si svolge ogni anno ad agosto e che si configura come appuntamento promozionale di rilevante importanza.

La manifestazione si svolgerà nella seconda parte del mese di agosto, dal 16 al 24.

Sabato 16 e domenica 17 agosto sarà presente uno stand istituzionale dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Autonoma Valle d’Aosta, assieme allo stand di un’azienda agricola dove degustare Fontina in purezza, Fonduta ed altre eccellenze valdostane.

L’edizione 2025 conferma la volontà di creare reti e sinergie a livello Nazionale; infatti, oltre alla regione Valle d’Aosta e alla Regione Liguria, quest’anno si aggiungerà il Veneto, con il comune di Morgano (TV), che sarà presente sabato 16 e domenica 17 agosto con il suo prodotto d’eccellenza, l’asparago di Badoere IGP.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.