Mar. Nov 4th, 2025

Martedì 21 e mercoledì 22 ottobre l’assessore alla Mobilità del Comune di Alba Edoardo Fenocchio ha partecipato al primo meeting interregionale del progetto europeo “TenConnecT – Interreg Europe: scambio di buone pratiche sulla pianificazione territoriale e la mobilità sostenibile”, a Riga, in Lettonia.

Insieme all’assessore Fenocchio, l’architetto Danila Gatti e l’ingegner Xhulio Halili della Ripartizione delle Opere Pubbliche (parte del gruppo di lavoro coordinato dalla Dirigente architetto Albano Daniela), con la professoressa Anna Osello del Politecnico di Torino, per il progetto seguito dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Agenzia di Sviluppo del Territorio Lamoro ed il Politecnico di Torino.

L’accoglienza con il primo step si sono svolti nella sala del Consiglio comunale del Municipio di Riga.

Dopo il benvenuto del vice sindaco di Riga con delega allo Sviluppo Urbano e Regionale, Māris Sprindžuks, e del coordinatore del progetto Jorge Bandeira (Università di Aveiro), gli interventi di esperti e rappresentanti regionali, tra cui Rūdolfs Cimdiņš della Riga Planning Region. Durante l’incontro sono emerse le sfide demografiche e socio-economiche che sta affrontando la capitale lettone, insieme alla visione futura contenuta nella Strategia di Sviluppo Sostenibile 2030.

I partner del progetto provenienti da Portogallo, Irlanda, Slovenia e Ucraina hanno presentato esperienze e soluzioni innovative per affrontare le sfide dei propri territori. Mentre i referenti de Lamoro e del Comune di Alba hanno contribuito al dibattito illustrando il Piano di Mobilità Sostenibile di Alba, focus del lavoro nell’ambito di TenConnecT. Sono state presentate come buona pratica l’ampliamento delle reti del Sistema Ferroviario Metropolitano SFM4 e SFM6 che collegano il territorio all’Aeroporto di Torino Caselle, evidenziando l’importanza della connessione tra piccoli e grandi centri. Ne ha seguito un dibattito ricco sulle peculiarità del territorio di Alba, Langhe e Roero. Hanno fatto seguito altre attività e confronti.

«Un’esperienza formativa e concreta che ci ha permesso di confrontarci con realtà europee impegnate sugli stessi obiettivi – afferma l’assessore alla Mobilità Edoardo Fenocchio –. Il progetto TenConnecT rappresenta per Alba un’occasione preziosa per condividere buone pratiche e individuare soluzioni innovative e attuabili in tema di pianificazione urbana e mobilità sostenibile. Il dialogo con i partner europei ci offre nuovi spunti per migliorare le nostre politiche locali, rafforzando la connessione tra Alba e il territorio circostante in una prospettiva sempre più integrata, efficace e sostenibile».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.