Gio. Nov 13th, 2025

 

“Join”: un titolo da diversi significati che si possono mettere in relazione verso un unico senso, quello di unire, collegare, mettere in comunicazione.

Dal 13 al 23 novembre a Monforte d’Alba, presso l’Oratorio di Sant’Agostino, grazie alla collaborazione con il comune e con l’Ufficio Turistico, “Movimento artistico Antidoto” presenta l’opera dell’artista Francesco Segreti.

La mostra, che fa seguito ad una precedente collaborazione, prende spunto proprio dalle varie riflessioni sul tema delle connessioni, da quelle più tecnologiche fino a quelle più umanistiche cercando, attraverso il linguaggio artistico, di rendere fruibile la trasposizione di questi pensieri.

Francesco Segreti conduce da anni una ricerca continua di forme espressive e comunicative attraverso la pittura, la scultura, il teatro, la musica.

I suoi riferimenti artistici sono in quei maestri che hanno indicato una concezione globale di arte – artista moderno, su tutti Jean Cocteau, Piet Mondrian e Sol Lewitt. Dalla lezione di questi maestri ha imparato che ogni forma d’arte passa dalla capacità di manipolazione di materiali e da un gusto non comune, volto alla ricerca non tanto del bello fine a se stesso quanto di un’estetica compiuta.

L’incontro con il Movimento artistico Antidoto è una “connessione in corso”, con uno scambio continuo di esperienze e di propositi legati al mondo dell’arte contemporanea, scambio che rivela di volta in volta identità di vedute e obiettivi comuni.

Join è aperta nell’Oratorio di Sant’Agostino (foto) a Monforte d’Alba dal 13 al 23 novembre, dalle 11 alle 17, ad ingresso libero con inaugurazione prevista per sabato 15 novembre alle 12.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.