Asti, nel 2024 assegnate 179 cittadinanze italiane
I servizi demografici hanno comunicato che nel corso dell’anno 2024, sono stati ben 179 i cittadini che hanno “giurato fedeltà alla Repubblica italiana e alle sue leggi” avendo ottenuto il…
Diamo valore alla tua privacy.
Usiamo cookies per migliorare la navigazione, fornirti annunci personalizzati ed analizzare il traffico. Cliccando su Accetta Tutto ci consentirai l'uso dei cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
I servizi demografici hanno comunicato che nel corso dell’anno 2024, sono stati ben 179 i cittadini che hanno “giurato fedeltà alla Repubblica italiana e alle sue leggi” avendo ottenuto il…
Alle 17.30 di sabato 15 marzo l’Amministrazione comunale di Alba inaugura il nuovo allestimento delle sale di Botanica e di Mineralogia del Museo civico “Federico Eusebio”, realizzato anche grazie al…
Il regista Luca De Fusco porta sul palco del Teatro sociale, martedì 11 marzo, alle ore 21, uno dei romanzi più importanti della storia della letteratura: “Anna Karenina” di Tolstoj…
Come anticipo della rassegna “Bacco & Orfeo”, ha preso il via nel mese di marzo, organizzato dall’associazione “Alba music festival”, un progetto divulgativo volto a connettere la musica agli altri…
Evento in arrivo a Castagnole delle Lanze, all’interno della splendida cornice della chiesa dei Battuti Bianchi, riconferma la stagione culturale del nostro borgo definito come “uno dei più belli d’Italia”,…
L’Associazione San Giovanni ha presentato al sindaco Alberto Gatto, all’Assessora a Cultura e turismo Caterina Pasini e al Capogabinetto Gianluca Gioetti, il progetto “Visioni D’Arte – San Giovanni 3D” per…
L’Associazione “Turismo in Langa” in collaborazione con il Comune di Alba propone una visita esperienziale alla scoperta dei segreti del tartufo. I sabato 8 e 15 marzo e 5 e…
Promuovere e valorizzare il patrimonio tartufigeno dell’Astigiano e del Monferrato nelle sue diverse declinazioni. Questo era lo scopo dell’incontro, svoltosi il 27 febbraio nella sala Tovo della Provincia, presenti i…
Sabato 8 marzo il Museo civico “Federico Eusebio” attende il pubblico al quinto appuntamento di “Musica in Museo”, la rassegna di pomeriggi musicali organizzata in collaborazione con il Civico Istituto…
Viaggio nella musica e omaggio a Bach con gli Armonici di Bra, sabato 1° marzo alle 17 nella sala Maccario del Museo civico “F. Eusebio” di Alba per la rassegna…