Sab. Mag 3rd, 2025

 

Anche quest’anno, all’interno del cartellone di iniziative denominato “E-venti di primavera”, rivolto alle scuole primarie della Città di Asti, ritornano i film di “Cinema… che ambiente”.

L’iniziativa, promossa dal Servizio Istruzione e Servizi Educativi della Città di Asti, ripropone il tema della salvaguardia del territorio, con particolare riguardo ai temi della tutela dell’ambiente, del rapporto tra uomo e natura e dei delicati equilibri che governano il pianeta.

La rassegna si è aperta con la visione del film “Lorax – il guardiano della foresta”, dedicato alle classi prima e seconda della scuola primaria; l’adattamento cinematografico dell’omonimo libro per bambini del Dr. Seuss che racconta la storia di un ambientalista che cerca di salvare la foresta da un avido imprenditore e che pone una riflessione importante sul valore della natura, sulla sincerità, l’amicizia, e il rispetto per gli animali che devono essere difesi e sostenuti anche con piccole azioni.

Una Sala Pastrone gremita di studenti e insegnanti che sono stati coinvolti, dopo la visione del film, in un dibattito sull’importanza delle azioni che quotidianamente ognuno di noi può fare per rendere migliore il nostro pianeta.

L’assessore all’Istruzione Loretta Bologna ha aperto la mattinata ringraziando le insegnanti per la loro preziosa partecipazione e sottolineando l’importanza di affrontare tali tematiche con i giovani che rappresentano il nostro futuro.

La rassegna di “Cinema… che ambiente” proseguirà per altri due appuntamenti nel mese maggio dedicati alle classi terza, quarta e quinta delle scuole primarie, nei quali si affronteranno tematiche ambientaliste quali il riscaldamento globale, la difesa dell’ambiente, la diversità e il difficile rapporto tra uomo e natura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.