Sabato 6 settembre Alba ospita un ricco “antipasto” delle grandi manifestazioni del prossimo autunno, con la “Notte bianca”.
L’evento è promosso dall’Assessorato al Turismo e Cultura di Alba, con l’organizzazione e la direzione artistica dell’associazione WakeUp e Wand Events, quest’anno in collaborazione con Radio Alba Festival, Giostra delle Cento Torri e Alba Sotto le Torri Commercianti Centro Storico.
Il programma di piazza Ferrero prende il via alle 20.30 appuntamento con il “Radio Alba Festival” e la consegna del premio “Antonella e Alberto Levi”, che nasce per sostenere l’attività di un personaggio o un gruppo in grado di distinguersi per il proprio impegno nella zona di Langhe, Roero e Monferrato.
Ancora un premio verrà consegnato con il riconoscimento del progetto “Off the wall”, realizzato da Cvk e Be street, con il sostegno della Fondazione Crc.
Direzione artistica della serata e tanta musica a cura di Andrea Chi e dj set di Branx Il Signa e gran finale con la Bela Trifolera dei Borghi, alle 21, uno degli eventi più sentiti e attesi della tradizione albese. A contendersi il titolo saranno le rappresentanti dei nove borghi cittadini, del Gruppo Storico e gli Sbandieratori e Musici Città di Alba.
L’evento sarà trasmesso in diretta sui canali social della Giostra delle Cento Torri e di Radio Alba. Animazione con Max Marello.
Piazza Risorgimento (piazza del Duomo) sarà il palco musicale dei migliori dj del territorio con una maratona che spazierà dal reggaeton alla musica dance con il gran finale al ritmo di Dj Matrix, special guest della notte bianca “Fino all’alba”. Conosciuto e apprezzato in tutta Italia, collabora tra gli altri con Gabry Ponte in un percorso musicale sempre in crescita.
Ad aprire la serata, in collaborazione con Café do Dom saranno i dj Giò Podda, Ncl e Mala Fama.
Piazza Pertinace si sdoppierà con dj set di Cigno dj, al secolo Francesco Cignetti, producer albese e resident dj di Club 70, in collaborazione con Sangiovanni e Divina Wine Bar ed il live “Storie e canzoni dell’Ammore” del duo Selz & Pepper, che torna ad Alba grazie alla collaborazione con “Sempre in Bolla”.
La seconda location del Festival di Radio Alba sarà piazza San Francesco con “Off The Walls 2.0”, progetto di: Associazione Culturale Be-Street e Cinemavekkio, con il sostegno di Radio Alba e il contributo di Fondazione CRC.
Giovani talenti si esibiranno dalle 18:30 su un palco tutto per loro. A intrattenere il pubblico: Gillet, Metis, Videda, Shudew, Omega e Laio e tante sorprese durante la serata.
Piazza Garibaldi ospiterà il “Sciarada Party Rock Live Show”, i grandi successi Pop e Rock italiani e internazionali anni ’80 e ’90 e le hit del momento da cantare e ballare con la band braidese.
In piazza Falcone In collaborazione con Hemingway, la Ludwig Rock Band, cover band energica e coinvolgente, proporrà i brani più iconici che hanno caratterizzato la scena rock/indie/garage/pop UK e USA dagli anni ’90 ad oggi.
Il Sindaco di Alba Alberto Gatto e l’Assessore al Turismo Caterina Pasini dichiarano: «La Notte Bianca è ormai un appuntamento atteso per la Città di Alba, a conclusione della stagione estiva e antipasto di quello che sarà l’autunno. È sicuramente una delle notti più divertenti dell’anno, dedicata a tutte le età, un’occasione per festeggiare insieme la fine dell’estate».