Sarà il gruppo vocale Yavanna ad aprire la 48ª Stagione di Musica da Camera, organizzata dal Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca” di Alba, con lo spettacolo “Divenire” giovedì 18 settembre in sala Beppe Fenoglio, alle 21.
L’appuntamento con le tre artiste testimonia la volontà di mantenere viva la tradizione di inaugurare l’anno scolastico con un concerto degli ex-allievi della scuola e si svolgerà a conclusione della seconda giornata di open day dedicata alla presentazione dei corsi e delle attività.
Il gruppo vocale e strumentale Yavanna nasce nel 2008: nello stesso anno le musiciste partecipano al Cantagiro, aggiudicandosi il primo premio, e nell’anno successivo risultano finaliste alla terza edizione di XFactor, salendo sul podio con Marco Mengoni. Seguono anni di concerti in tutta Italia e l’autoproduzione di brani inediti, ottenendo numerosi consensi e riconoscimenti.
Ascolterete brani tratti dalla musica pop internazionale ed italiana (con autori quali Ludovico Einaudi, Andrea Bocelli, Antonella Ruggero, Celine Dion, Edith Piaf, Leonard Cohen, Elisa…) rivisitati e resi unici dai loro arrangiamenti vocali e strumentali. Un concerto dalle sonorità intime e raffinate, durante il quale le Yavanna (Letizia Racca, voce e flauto traverso, Anita Agata Racca, voce, violino e sintetizzatore e Virginia Racca, voce e pianoforte) vi accompagneranno in una serata arricchita da racconti personali, aneddoti e curiosità.
La programmazione della Stagione prevede nel secondo appuntamento la partecipazione di una ex-allieva del “L. Rocca”, la giovanissima pianista Marta Cirio, che si esibirà giovedì 23 ottobre nel Teatro Sociale “G. Busca”.
Saranno i docenti della scuola ad offrire al pubblico le ultime due serate della rassegna. Giovedì 13 novembre il Duo Chitarristico composto da Mario Cosco e Ignazio Viola si esibirà in sala Riolfo, mentre giovedì 4 dicembre il ciclo degli appuntamenti si chiuderà in Teatro con il Quartetto per archi e pianoforte Giovanni Mosca.
Le serate sono ad ingresso libero.